GUIDA/Hardware, Software, Firmware

Da WikiLilis.
Abc.png Suggerimenti per la lettura: questo articolo tratta in forma sintetica elementi di base dell'informatica, per consentire agli utenti meno esperti di apprendere le nozioni fondamentali sui cui saranno trattati gli argomenti successivi.

In informatica spesso vengono usati i termini Hardware, Software, Firmware, etc. cosa significano esattamente?

Hardware è l'unione tra le parole inglesi Hard ossia duro e ware ossia 'oggetto', 'merce'. In informatica è tutto quello che si può toccare: monitor, tastiera, case, hard disk, etc.

Un PC (personal computer) è tipicamente costituito dalle seguenti componenti hardware:

  • il case, lo scatolotto di metallo che contiene altre componenti quali:
    • alimentatore
    • scheda madre
    • CPU
    • memoria
    • disco fisso
    • lettore CD/DVD
  • il monitor
  • mouse e tastiera

possiamo includere nell'hardware anche altre tecnologie come smartphones, tablets, telecamere ip, circuiti elettronici, etc-

Software al contrario è la componente informatica che non si può toccare ed è costituita dai programmi e dai dati. Il software in particolare può essere divisi in tre grosse categorie:

  • sistemi operativi, ossia un insieme di programmi di base che consente al computer di funzionare, (es. GNU/Linux, Microsoft Windows, MACOS, il vecchio MS-DOS, etc.)
  • software d'ambiente, ossia un insieme di programmi che estendono il sistema operativo per offire un ambiente operativo più avanzato, fornendo un sistema grafico, utility per la manipolazione di testi, acquisizioni immagini, etc.
  • programmi applicativi, ossia un insieme di programmi che soddisfano una precisa esigenza (es. programma di fotoritocco, programma di disegno professionale, programma di composizoine musicale, etc.)
Infine, il firmware, usato spesso nella telefonia cellulare o nelle schede di controllo degli, indica un tipo di software permanente [1]che non puo' essere modificato dall'utente, necessario al funzionamento dell'hardware.
  1. oggi, in molti casi, è possibile sovrascrivere il firmware di diversi sistemi